MM Design alla Singapore Design Week
A un mese dalla conclusione della Singapore Design Week, ripercorriamo l’evento nella prospettiva di MM Design, presente attraverso installazioni, workshop, seminari e network di scambio. Nello specifico, all’interno della tavola rotonda “Design Responsibility for Future” organizzato dall’Ambasciata italiana a Singapore, Alex Terzariol ha rappresentato lo studio portando la testimonianza del progetto Ivy, la cassa per la raccolta delle mele, che racchiude nel suo design sostenibilità e integrazione con il paesaggio. Inoltre, in occasione della masterclass “Super Materials” nel contesto di FIND, MM Design si è distinta per la ricerca costante di nuovi materiali da riciclo, bio-based e colorazioni naturali, archiviati nella materioteca dello studio. Tra essi il bcomp, utilizzato per proteggere apparecchiature elettroniche o medicali, il torodon, che trova applicazione nell’automotive o il cooloo, utilizzato nell’interior e derivante da scarti post consumo.
Sono passati due anni dalla prima presentazione di MM Design a Singapore, e dopo lo stop ai viaggi a causa dell’emergenza Covid-19, la Design Week ha rappresentato per lo studio un’importante occasione per riprendere vecchi contatti, aggiornarsi sulle ultime tendenze, ma anche per testimoniare il proprio approccio distintivo al design made in Italy: un’innovazione in cui industriale e artigianato coesistono, ispirati dalla natura.
Leggi la lettera anche in:
Inglese