Artisti NFT: le nuove frontiere dell’arte
Le nuove tecnologie espressione dell’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando anche il mondo dell’arte.
La crypto art, infatti, riferita ad opere fisiche digitalizzate oppure alla creazione ex novo di opere digitali, rappresenta una nuova frontiera anche per l’Italia. Il processo si serve dei sistemi di blockchain e conferisce un autentico diritto di proprietà per chi deciderà di acquistare l’opera. I contenuti diventano, per l’appunto, dei Non Fungible Token (NFT) con il quale si intende un certificato di autenticità digitale atto a garantirne l’originalità. L’obiettivo è, infatti, quello di contraddistinguere l’opera digitale dalle sue rispettive copie e riproduzioni. Ciò è importante perché le transazioni avvengono su un vero e proprio mercato digitale nel quale gli scambi sono regolati attraverso valuta digitale.
A Roma, Global Art Exhibition e CulturaItalia, hanno di recente organizzato una mostra presso il Palazzo Merulana con l’obiettivo di far crescere la comunità NFT italiana. La medesima mostra sulla crypto art si è tenuta al Museo della Permanente di Milano lo scorso novembre ed ha ospitato le proiezioni di diversi artisti NFT.
Insomma gli artisti del mercato digitale stanno presentandosi con successo anche nel paese con la più ampia offerta culturale al mondo, l’Italia!