Nel giardinaggio la tecnologia intelligente diventa sempre più popolare e per il 2025 è previsto l’ingresso di robot nel comparto in analisi. In futuro potremmo anche conversare con le piante grazie a specifici e innovativi sistemi di traduzione simultanea tra linguaggio umano e vegetale.
Il giardinaggio, l’orto, l’agricoltura urbana stimoleranno il mercato e l’ampia base di clienti potenziali per prodotti e servizi legati al giardinaggio presteranno sempre più attenzione all’eliminazione di rischi e inconvenienti.
Il mercato globale dei repellenti, valutato 5,1 miliardi di dollari nel 2021, dovrebbe raggiungere i 10,3 miliardi di dollari entro il 2030 con un CAGR del 7%.
Il giardino è sempre più ecosostenibile e si concentra sulla riduzione degli sprechi, sulla promozione della biodiversità, sull'utilizzo di metodi naturali di controllo dei parassiti. La diffusa riluttanza a utilizzare prodotti chimici ha favorito il mercato globale dei pesticidi organici che nel 2021 ha raggiunto i 226,3 miliardi di dollari per toccare i 631,4 miliardi di dollari entro il 2030.
In sintesi, l’outdoor rappresenta la nuova frontiera per il design e la tecnologia.